Storia di Terre del Reno - Comune di Terre del Reno

Notizie - Comune di Terre del Reno

Storia di Terre del Reno

 
Storia di Terre del Reno

Il Comune di Terre del Reno inaugura un ciclo di incontri tematici sulla storia del territorio, curato dal Prof. Rodolfo Soncini Sessa, esperto di storia e curatore del Museo della Civiltà Contadina di Terre del Reno. Il primo appuntamento, intitolato "L’inizio della Storia", si terrà venerdì 4 aprile alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare di Terre del Reno (Via Dante Alighieri, 2 – Sant’Agostino, FE).

In questa prima conferenza, il pubblico sarà guidato in un viaggio straordinario che parte dall’origine dell’universo, il Big Bang, per arrivare fino ai Neanderthal, primi abitanti della zona di Mirabello. Questo percorso storico-scientifico offrirà una chiave di lettura unica sulla conformazione del territorio, mettendo in relazione eventi geologici antichissimi con fenomeni più recenti, come il terremoto del 2012.

«Per capire cosa è successo nel 2012, dobbiamo risalire indietro di miliardi di anni» – spiega il Prof. Soncini Sessa – «Il Reno ha modellato il nostro territorio nel corso dei millenni, e le sue vicende si intrecciano con quelle della bonifica renana, dei grandi interventi idraulici e delle scelte storiche che hanno plasmato la nostra comunità».

L’evento sarà l’occasione per comprendere come i fenomeni naturali e le scelte umane abbiano condizionato l’evoluzione del territorio, dal periodo preistorico alle grandi opere idrauliche degli Estensi.

L’incontro è aperto a tutti e rappresenta il primo di una serie di appuntamenti dedicati alla riscoperta delle radici di Terre del Reno.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (137 valutazioni)