Verso il cambiamento - Comune di Terre del Reno

Notizie - Comune di Terre del Reno

Verso il cambiamento

 
Verso il cambiamento

Il Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti di Ferrara APS (C.A.M.), impegnato da oltre dodici anni nel contrasto alla violenza maschile contro le donne e i bambini, dal 2024 ha scelto di ampliare il proprio impegno con un nuovo e importante percorso dedicato alle donne che hanno agito violenza.

L’obiettivo è offrire anche a loro la possibilità di affrontare in modo consapevole le proprie azioni, comprendere le conseguenze dei comportamenti violenti e costruire nuovi strumenti relazionali basati sul rispetto reciproco e sulla non violenza.

Il gruppo nasce per accogliere:

  • Donne condannate in base al Codice Rosso, a cui viene prescritto un percorso psicoeducativo come misura alternativa alla pena;

  • Donne ammonite dalla Questura per stalking o maltrattamenti;

  • Donne che, pur non essendo state denunciate, desiderano lavorare in modo preventivo su eventuali forme di aggressività o disagio relazionale;

  • Donne che riconoscono di aver utilizzato, o di rischiare di utilizzare, forme di violenza “a scopo educativo” nei confronti di figli o persone fragili, e vogliono cambiare questa modalità.

Questo progetto rappresenta un passo avanti importante verso la parità di diritti e di responsabilità, offrendo anche alle donne strumenti concreti per elaborare il proprio percorso di cambiamento.

Le forme di violenza affrontate

Durante gli incontri vengono esplorate e riconosciute diverse tipologie di violenza, tra cui:

  • Violenza fisica, come percosse, schiaffi o spintoni;

  • Violenza psicologica, fatta di umiliazioni, minacce, isolamento, gelosia e controllo;

  • Negligenza, ovvero la mancanza di cure e attenzioni verso i propri figli o persone a carico;

  • Stalking e comportamenti persecutori;

  • Violenza verso anziani o persone con disabilità, spesso invisibile ma profondamente dannosa.

Il percorso

Il gruppo di supporto è gratuito, strutturato e guidato da professionisti esperti nella violenza domestica e nel lavoro con autori di reato.
Ogni percorso coinvolge fino a otto partecipanti, in un ambiente protetto, confidenziale e privo di giudizio, dove ciascuna donna può:

  • Esplorare le radici del proprio comportamento violento;

  • Sviluppare strategie di gestione delle emozioni e della rabbia;

  • Imparare forme di comunicazione non violenta;

  • Costruire relazioni sane e rispettose;

  • Avviare un autentico percorso di cambiamento personale.

Un progetto sostenuto dalla solidarietà

Il progetto è realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, che da anni sostiene iniziative dedicate ai diritti, alla giustizia e alla dignità delle persone.

Contatti

Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti di Ferrara APS (C.A.M.)
📍 Via delle Chiodare 1 – 44121 Ferrara
📞 345 5975453 – 0532 095099
✉️ ferraracam@gmail.com | PEC: ferraracam@pec.it

Referente del progetto: Dott.ssa Erica Bisella (co-conduttrice insieme al Dott. Nicola Corazzari)
Referente amministrativa: Dott.ssa Marcella Sorace

 

Presentazione gruppo donne: https://www.comune.terredelreno.fe.it/servizi/moduli/moduli_fase02.aspx?ID=1164

 

Scheda gruppo donne: https://www.comune.terredelreno.fe.it/servizi/moduli/moduli_fase02.aspx?ID=1165

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (8 valutazioni)