Misura per favorire l'accesso e ridurre gli oneri a carico delle famiglie ai servizi educativi 0-3.
Misura per favorire l’accesso e ridurre gli oneri a carico delle famiglie ai servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l’anno educativo 2025-2026 di cui alla DGR 796/2025 – Programma FSE+ 2021/2027 priorità 3, inclusione sociale – obiettivo k.
La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare: accesso e abbattimento delle rette per gli asili nido. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile.
In continuità con l’a.e. 2024/2025 il Programma regionale FSE+, nell’ambito della priorità 3. Inclusione sociale Obiettivo specifico k), prevede un investimento per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0–3 anni, per migliorare l’accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa.
Il Fondo Sociale Europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionale.
L’Amministrazione Comunale, ha deliberato con DGC nr. 120 del 10.10.2025, per il periodo settembre – dicembre 2025 e delibererà, per il periodo gennaio – giugno 2026, in merito all’individuazione di un significativo abbattimento percentuale delle rette di frequenza al Servizio educativo Nido comunale d’Infanzia “Il Tiglio” e Nido intercomunale “Il Veliero”, per le famiglie con ISEE inferiore ai 26.000 euro.
La riduzione degli oneri a carico delle famiglie è resa possibile grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna e grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, che sostiene misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare per l’accesso e abbattimento delle rette per gli asili nido con l’obiettivo di rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile.
Documenti Utili:
Delibera di Giunta Regionale n. 796 del 26/05/2025 - APPROVAZIONE DI MISURE DI SOSTEGNO ALLA FRUIZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA DEL SISTEMA INTEGRATO BAMBINI IN ETÀ 0-3 ANNI: MISURE PER L'AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA E PER LA
RIDUZIONE DEGLI ONERI A CARICO DELLE FAMIGLIE. ANNO EDUCATIVO 2025/2026. PR FSE+ 2021/2027
Documenti Utili: