Cimitero S.Agostino - Comune di Terre del Reno

Notizie - Comune di Terre del Reno

Cimitero S.Agostino

 
Cimitero S.Agostino

Cimitero di Sant’Agostino: completato l’iter autorizzativo, al via la fase finale dei lavori

 

Si avvia alla conclusione l’importante intervento del secondo stralcio circa il ripristino post-sisma del cimitero di Sant’Agostino, realizzato grazie al contributo del Commissario straordinario per la ricostruzione sisma 2012.

 

Dopo l’approvazione da parte della Regione Emilia-Romagna e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, l’Amministrazione comunale comunica che potranno ora riprendere le attività di cantiere relative alla terza e ultima variante del secondo stralcio funzionale dei lavori.

 

Questa fase conclusiva consentirà di portare definitivamente a termine le opere residue necessarie per restituire alla comunità un cimitero pienamente riqualificato e sicuro. In particolare, la ditta esecutrice si occuperà di:

 

  • completare le tinteggiature dei portici retrostanti;

 

  • procedere allo smantellamento delle strutture lignee provvisorie di messa in sicurezza dei porticati;

 

  • completare la scala metallica di accesso al primo piano della chiesetta di sinistra.

 

Per non interferire con le giornate di commemorazione dei defunti, l’impresa tornerà in cantiere subito dopo le festività, con ripresa delle lavorazioni prevista dal 3 novembre. Le opere avranno una durata limitata e si svolgeranno in aree già circoscritte, in modo da non ostacolare l’accesso della cittadinanza alle sepolture.

 

Ricordiamo che il cantiere del secondo stralcio ha dovuto affrontare alcune complessità tecniche che hanno inciso sui tempi di realizzazione, tra cui:

 

  • la necessità di condurre campi prova sul terreno per calibrare le tecniche di consolidamento geotecnico, data la particolare natura dei terreni;

 

  • i ritardi causati dall’eccezionale grandinata del luglio 2023, che ha danneggiato in modo significativo le coperture del cimitero e reso necessari interventi straordinari.

 

Parallelamente, l’Amministrazione comunale ha già stanziato i fondi per la progettazione di un terzo stralcio di lavori, che interesserà la chiesetta di destra, ancora interdetta per i danni del sisma, oltre alla riqualificazione dei portici centrali e delle scalette di accesso, e alla sistemazione delle aree esterne.

 

L’Amministrazione comunale ringrazia la cittadinanza per la pazienza e la collaborazione dimostrata in questi anni.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (32 valutazioni)