Primo incontro progetto formazione scuola-lavoro - Comune di Terre del Reno

Notizie - Comune di Terre del Reno

Primo incontro progetto formazione scuola-lavoro

 
Primo incontro progetto formazione scuola-lavoro

Si è tenuto nei giorni scorsi il primo incontro organizzativo del nuovo progetto di formazione scuola-lavoro che coinvolgerà gli studenti delle classi prima, seconda e terza media dell’Istituto comprensivo di Terre del Reno. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra CNA, Comune di Terre del Reno e la scuola, con l’obiettivo di avvicinare in modo concreto i ragazzi al mondo dell’impresa e del lavoro artigiano, attraverso incontri formativi, laboratori pratici e visite alle aziende del territorio.

Il percorso, che prenderà avvio nel corso dell’anno scolastico 2025-2026, guiderà gli studenti alla scoperta dei mestieri, dei processi produttivi e delle competenze necessarie per creare e gestire un’impresa, unendo l’esperienza diretta alla conoscenza teorica.

“Abbiamo un territorio dove l’impresa e l’artigianato rappresentano un motore economico di grande valore” – ha dichiarato l’assessore alle attività produttive Gianfranco Guizzardi – “e per questo come amministrazione abbiamo voluto sostenere un progetto che crea un ponte concreto tra scuola e lavoro. Spesso questi due mondi viaggiano su binari paralleli, ma questa iniziativa può farli dialogare e far capire ai ragazzi quanto sia importante la competenza pratica, non solo la conoscenza teorica.”

Sulla stessa linea il sindaco Roberto Lodi, che ha sottolineato la valenza educativa e territoriale del progetto: “Investire sui giovani significa investire sul futuro del nostro Comune. Siamo felici di vedere la collaborazione tra istituzioni, scuola e associazioni di categoria per un’iniziativa che mette al centro la crescita delle nuove generazioni e la valorizzazione del nostro tessuto produttivo.”

A rappresentare le imprese CNA dell’Alto Ferrarese erano presenti Valeria Balboni e Marco Pedini, che hanno evidenziato il valore del progetto e la volontà delle aziende di essere parte attiva del percorso. «Questo progetto – hanno sottolineato – nasce dall’idea che l’impresa non sia solo un luogo di produzione, ma anche di trasmissione di competenze e di valori. Offrire ai ragazzi l’occasione di entrare in contatto diretto con chi ogni giorno lavora sul territorio significa avvicinarli a mestieri reali, stimolarne la curiosità e, magari, accendere nuove vocazioni professionali».


Soddisfazione anche da parte del dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Terre del Reno, prof. Francesco Imperiale, che ha accolto con entusiasmo la collaborazione: “La scuola deve aiutare gli studenti a costruire non solo conoscenze, ma anche competenze. Questo progetto offre ai nostri ragazzi un’occasione concreta per comprendere il legame tra ciò che studiano e la realtà che li circonda. È un modo per farli diventare protagonisti del loro percorso e per aprire nuove prospettive sul mondo del lavoro.”

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (33 valutazioni)