Mostra Origine e formazione

Dal 6 al 27 settembre 2025 la sala Bonzagni di Sant’Agostino ospiterà la mostra “Origine e Formazione”, una preziosa esposizione dedicata alle opere del pittore Marziano Pederzani, patrocinata dal Comune di Terre del Reno.
L’inaugurazione si terrà sabato 6 settembre alle ore 10.30 presso la sala Bonzagni Sant’Agostino, con ingresso da via Statale 119/A e da via Bianchetti. Sarà l’occasione per scoprire un percorso artistico che unisce tradizione e ricerca personale, attraverso lo sguardo di un autore capace di dialogare con i maestri del passato.
La mostra sarà visitabile il lunedì e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00, il venerdì e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
«Conosco Marziano Pederzani da tanti anni – dichiara il sindaco Roberto Lodi – e posso dire che è una persona dalla grande sensibilità artistica e umana. Le sue opere raccontano un cammino profondo, fatto di studio, passione e rispetto per la pittura classica. Siamo davvero orgogliosi di poter ospitare questa mostra nel nostro territorio, e invito tutti a cogliere l’occasione per visitarla».
A sottolineare il valore dell’iniziativa è anche l’assessore alla cultura Alice Lodi: «Abbiamo fortemente voluto questa mostra perché rappresenta un’occasione importante per avvicinare la cittadinanza all’arte figurativa, in particolare quella che guarda al passato con spirito di studio e reinterpretazione. Marziano Pederzani ci accompagna in un viaggio visivo che parte dalle origini e arriva fino alla sua personale formazione artistica: un percorso che merita attenzione, soprattutto da parte dei più giovani».
L’esposizione mette in relazione il percorso del pittore emiliano con i grandi del Rinascimento, in un gioco di rimandi, tecniche e suggestioni che valorizza la bellezza della pittura figurativa. Un evento pensato non solo per gli appassionati d’arte, ma anche per le scuole e per chi desidera avvicinarsi alla pittura attraverso un linguaggio accessibile e profondo.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Terre del Reno o consultare i canali istituzionali.