Al via la co-progettazione per i giovani con disabilità - Comune di Terre del Reno

Notizie - Comune di Terre del Reno

Al via la co-progettazione per i giovani con disabilità

 
Al via la co-progettazione per i giovani con disabilità

Il Comune di Terre del Reno, insieme ai Comuni di Cento (capofila) e Poggio Renatico, ha aderito al percorso di co-progettazione previsto dalla Delibera Regionale n. 679/2024, finanziata con risorse del Fondo Regionale per l’Occupazione delle Persone con Disabilità (DGR 739/2024). L'obiettivo è quello di sostenere il successo formativo e le transizioni verso il lavoro dei giovani con disabilità.

Attraverso un avviso pubblico rivolto agli Enti del Terzo Settore, si promuove la costruzione condivisa di interventi personalizzati, capaci di valorizzare le abilità individuali e favorire percorsi di autonomia e inclusione. La co-progettazione sarà sviluppata nell’ambito di un “Tavolo di co-progettazione” che coinvolgerà rappresentanti dei servizi sociali, sanitari e degli enti partecipanti.

Per il Comune di Terre del Reno, il fondo disponibile ammonta a 19.219 euro, parte dei 183.197 euro complessivi assegnati ai tre Comuni. Le attività progettuali dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2025, e la selezione delle proposte avverrà secondo criteri di qualità, esperienza sul territorio e capacità di integrazione con i servizi esistenti.

 

Il bando approvato dal Comune di Cento, in qualità di capofila, in collaborazione con i Comuni di Terre del Reno e Poggio Renatico, è finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore (ETS) interessati a partecipare a un percorso di co-progettazione per sviluppare interventi a favore dei giovani con disabilità. Si tratta di un'iniziativa sostenuta dal Fondo Regionale per l’Occupazione delle Persone con Disabilità, previsto dalle Delibere di Giunta Regionale n. 679/2024 e n. 739/2024.

Il bando ha l’obiettivo di favorire il successo formativo e accompagnare la transizione dalla scuola al lavoro per i giovani con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992, che frequentano o hanno recentemente terminato la scuola secondaria di secondo grado. L’approccio scelto è quello della co-progettazione, ovvero un modello partecipativo che prevede la collaborazione tra enti pubblici e soggetti del privato sociale nella pianificazione e attuazione degli interventi, con una logica di condivisione e corresponsabilità.

L’iniziativa coinvolge l’intero territorio dei Comuni di Cento, Poggio Renatico e Terre del Reno. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 183.197 euro, suddivisi in 127.253 euro per il Comune di Cento, 36.725 euro per Poggio Renatico e 19.219 euro per Terre del Reno.

I progetti dovranno promuovere l’autonomia personale e l’inclusione sociale dei beneficiari, rafforzare la rete dei servizi già presenti sul territorio, favorire l’inserimento dei giovani in attività svolte in piccoli gruppi, e prevedere un confronto e una condivisione costante con i servizi sociali, sanitari e scolastici. Tutte le azioni progettuali dovranno essere completate entro il 31 dicembre 2025.

Possono presentare la propria candidatura gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, che abbiano maturato almeno tre anni di esperienza nell’ambito di riferimento, siano radicati nel territorio e siano in grado di contribuire attivamente, anche con risorse proprie, allo sviluppo e alla realizzazione dei progetti previsti.

 

L’Avviso è consultabile attraverso gli allegati a questa notizia. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 6 maggio 2025.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio di Piano all’indirizzo: ufficiodipiano@comune.cento.fe.it

 

 

ALLEGATI:

Avviso Pubblico di co-progettazione

 

approvazione avviso_det_00372_10-04-2025

 

Allegato A) modulo manifestazione interesse

 

Allegato B) proposta progettuale

 

Allegato C) modulo di adesione partne

 

Allegato D) bozza convenzione

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (89 valutazioni)