Rassegna teatrale 2025 "Il Teatrino di Dosso" - Comune di Terre del Reno

Notizie - Comune di Terre del Reno

Rassegna teatrale 2025 "Il Teatrino di Dosso"

 
Rassegna teatrale 2025 'Il Teatrino di Dosso'

Il Comune di Terre del Reno è lieto di annunciare la nuova rassegna teatrale 2025 "Il Teatrino di Dosso", un appuntamento che celebra la cultura e l’arte teatrale, valorizzando il territorio e offrendo spettacoli gratuiti a tutta la cittadinanza. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Parrocchia San Giovanni Battista di Dosso, è resa possibile anche grazie al contributo economico del Comune, che ha patrocinato la rassegna per garantire l’accesso libero agli spettacoli e promuovere la partecipazione culturale sul territorio.

 

 

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per avvicinare i cittadini all’arte e per riscoprire il piacere della condivisione, in un momento storico in cui è fondamentale ritrovarsi come comunità.

 

Il programma della rassegna si apre domenica 9 marzo con un omaggio a Mina e Mia Martini, un viaggio sonoro tra parole e musica per riscoprire due delle più grandi artiste italiane. Lo spettacolo, eseguito dall’Harmonic Quartet, un quartetto acustico femminile composto da voce, violoncello, pianoforte e flauto, accompagnerà il pubblico attraverso le più celebri interpretazioni delle due icone della musica italiana, evocando atmosfere suggestive e inedite.

Domenica 23 marzo la compagnia teatrale "Il Teatrino di Renazzo" porta in scena "Un grosso inconveniente", una divertente commedia incentrata sulle disavventure di Felice Borgatti, un incallito dongiovanni la cui mania per il fascino femminile lo conduce a una serie di situazioni esilaranti e imprevedibili. La compagnia, attiva dal 1992 e impegnata nella valorizzazione del teatro dialettale, metterà in scena questa rappresentazione con il suo stile unico e coinvolgente.

Domenica 30 marzo la compagnia teatrale "Filodrammatica Mirabellese" presenta "Al Diavul e l’Acqua Santa", una commedia dialettale in tre atti scritta da Alfredo Pitteri. La storia racconta le vicende della famiglia Pomari, dove il capofamiglia Pancrazio, frutticoltore galante e intraprendente con le donne, si scontra con la moglie Artemisia, donna pia e devota, che cerca di mantenere l’ordine nella casa e nelle vite dei figli. L’arrivo improvviso di una giovane cantante porterà scompiglio e una serie di situazioni comiche e imprevedibili.

Domenica 13 aprile sarà la volta della compagnia teatrale "I Nottambuli" con "L’Asso nella Manica", una commedia brillante ambientata negli anni Cinquanta durante il Festival di Sanremo. La famiglia Brindelli, oppressa dai debiti e minacciata da uno sfratto imminente, si ritroverà protagonista di un susseguirsi di colpi di scena che condurranno il pubblico in un intreccio comico e imprevedibile fino al sorprendente finale.

Domenica 27 aprile la compagnia teatrale "I Quatergat" chiude la rassegna con "Indiana Jones alla ricerca dell’amante perduta". Arrigo, un uomo felicemente sposato, scopre che una sua vecchia fiamma, cantante di piano bar, è riapparsa misteriosamente nella sua vita. Determinato a incontrarla, escogita una scusa per allontanarsi con il pretesto di una cura termale, dando vita a una serie di equivoci e situazioni grottesche che terranno il pubblico con il fiato sospeso tra risate e sorprese.

 

Tutti gli spettacoli saranno a ingresso libero grazie al patrocinio del Comune di Terre del Reno, ma i posti sono limitati. Per questo motivo, si consiglia vivamente la prenotazione contattando il numero 340 74 21 390. Al termine di ogni rappresentazione, il pubblico potrà partecipare a un momento conviviale con brindisi e stuzzichini offerti dagli organizzatori.

L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare a questa rassegna teatrale, che rappresenta un’occasione di incontro e di riscoperta delle ricchezze culturali di Terre del Reno.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (161 valutazioni)