Da lunedì 15 marzo l’Emilia-Romagna sarà zona rossa

Spostamenti
Non si potrà uscire se non per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità da autocertificare, volta per volta. Resta sempre consentito il ritorno alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Visite a parenti e amici
Non sono consentite le visite a parenti e amici anche all'interno del Comune. Solo il 3, 4 e 5 aprile, in occasione della Pasqua, la visita sarà possibile una volta al giorno all'interno della regione.
Scuola
Sono chiuse le scuole di ogni ordine e grado per cui si attiva la didattica a distanza al 100%. Sono sospese anche le attività dei servizi educativi dell'infanzia.
Bar e ristoranti
Restano chiusi. Ma resta possibile l'asporto (fino alle 22 per le attività ristorative e fino alle 18 per i bar) e le consegne di cibo a domicilio.
Negozi
Negozi chiusi, ma restano aperte solo le farmacie e i punti vendita di generi alimentari e essenziali. Sono sospese le attività lega ai servizi alla persona, come saloni di barbiere e di parrucchiere ed estetisti.
La spesa
Fare la spesa rientra sempre fra le cause giustificate di spostamento. Se il proprio Comune non dispone di punti vendita, o nel caso in cui un Comune vicino abbia una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica, di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito con l’autocertificazione.
Tempo libero
Le passeggiate sono ammesse, esclusivamente in prossimità della propria abitazione, senza bisogno di autocertificazione. L’attività sportiva è consentita esclusivamente nell’ambito del territorio del proprio Comune, dalle 5 alle 22, in forma individuale e all'aperto.
Luoghi di cultura e sport
Sono sospesi le mostre e le aperture di musei e luoghi di cultura, gli spettacoli aperti al pubblico in teatri, sale da concerto e cinematografiche. Chiusi gli impianti sportivi e sospese le attività sportive all'aperto.