Servizio di Refezione Scolastica
L’Amministrazione Comunale di Terre del Reno collabora con l’Istituto Comprensivo Statale di Terre del Reno per fornire agli alunni iscritti i seguenti servizi scolastici:
- REFEZIONE SCOLASTICA
- AGEVOLAZIONI TARIFFARIE per la fruizione del Servizio Refezione Scolastica.
Il servizio consiste nella fornitura pasti per gli alunni della Scuola Primaria di Sant’Agostino e Mirabello nei giorni di rientro scolastico e per gli alunni della Scuola dell’Infanzia di Mirabello tutti i giorni ed è finalizzato a:
- concorrere all'effettiva attuazione del Diritto allo Studio per assicurare agli alunni la partecipazione all'attività scolastica per l'intera giornata;
- educare ad una corretta alimentazione, attraverso un menù proposto nel rispetto della salute del bambino e di una crescita equilibrata.
Il servizio è svolto attualmente mediante appalto affidato all'R.T.I. costituita dalle seguenti Ditte:
- Cirfood Soc.Coop. (Capogruppo Mandataria) che fornisce i pasti per la Scuola dell’Infanzia di Mirabello e la Scuola Primaria di Mirabello;
- Gemos Soc. Coop. (Mandante) che effettua la fornitura per la Scuola Primaria di Sant’Agostino.
Di seguito, in dettaglio, le modalità di erogazione e le caratteristiche di ciascun servizio.
Scuola dell’Infanzia Statale di Mirabello
Il servizio viene erogato dal lunedì al venerdì.
Scuola Primaria di Sant’Agostino
Il servizio è erogato nelle giornate di rientro scolastico del lunedì e mercoledì.
Le domande vengono accolte in base all'ordine cronologico di arrivo, con le priorità definite dal vigente "Regolamento del Servizio Refezione Scolastica", in relazione alle capienze degli spazi adibiti alla fruizione della refezione scolastica che vengono annualmente definite da parte dell’Istituto Comprensivo di Terre del Reno.
Scuola Primaria di Mirabello
Il servizio è erogato nelle giornate di rientro scolastico del lunedì e mercoledì.
Per coloro che aderiscono al servizio esterno di Dopo Scuola gestito dall’A.P.S. La Locomotiva è prevista la possibilità di fruire della mensa scolastica anche nelle giornate del martedì, giovedì e venerdì, scegliendo le giornate di proprio interesse.
Si evidenzia in ogni caso che l’organizzazione dei Servizi potrebbe subire variazioni in relazione ad emergenze epidemiologiche e/o a specifiche normative in vigore al momento dell’attivazione del Servizio.
Iscrizioni
Le iscrizioni al Servizio Refezione Scolastica e la richiesta di applicazione di agevolazioni tariffarie per la fruizione dello stesso devono essere presentate esclusivamente on line, accedendo nei periodi appositamente definiti da apposita circolare informativa, sul sito istituzionale del Comune di Terre del Reno, al seguente link: https://sociali.dgegovpa.it/terredelreno .
Si sottolinea che per effettuare l’iscrizione ai servizi occorrerà essere in possesso di credenziali SPID/CIE - Identità digitali valide per tutti i servizi on-line della Pubblica Amministrazione a livello nazionale.
Per informazioni sul rilascio delle credenziali SPID consulta l’apposita pagina informativa disponibile al seguente link.
Tariffe e agevolazioni
Le tariffe e le fasce di agevolazione tariffaria sono definite annualmente dalla Giunta Comunale.
Consulta le tariffe approvate per l'anno 2024/2025
Consulta le tariffe approvate per l'anno 2025/2026
Per l’accesso alla prestazione agevolata per il Servizio Refezione, è indispensabile compilare l’apposita sezione della domanda on line di iscrizione al servizio indicando gli estremi di rilascio dell’Attestazione ISEE per prestazioni a favore di MINORENNI (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità al momento dell’iscrizione
Per il calcolo dell’ISEE è possibile rivolgersi ai CAF che provvederanno a informare sulla documentazione necessaria per la compilazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica).
Ai sensi della normativa citata, l’Attestazione ISEE non viene rilasciata in sede di compilazione, ma verrà resa disponibile dall’INPS al cittadino nei 10 giorni lavorativi successivi alla data di presentazione della DSU, in quanto il calcolo verrà elaborato sulla base dei dati dichiarati oltre ai dati acquisiti dagli archivi dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS.
Per il calcolo ISEE è possibile rivolgersi anche ad altri soggetti (es. commercialista) o collegandosi, previa registrazione, al sito Inps https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee ed inserendo i dati richiesti o utilizzando la modalità precompilata.
Bollettazione
La bollettazione del servizio per ogni anno scolastico avviene in maniera posticipata con le seguente scadenze:
- Dicembre: pasti fruiti nel periodo settembre-dicembre
- Aprile: pasti fruiti nel periodo gennaio-marzo
- Luglio: pasti fruiti nel periodo aprile-giugno
Rinuncia al servizio
La rinuncia al servizio deve essere comunicata sempre per iscritto mediante utilizzando il modulo reperibile nella sottostante sezione "Modulistica", da inoltrare via e-mail all’indirizzo educativi@comune.terredelreno.fe.it .
Dieta Speciale
Al momento dell’iscrizione è possibile richiedere una dieta speciale compilando l’apposita sezione della domanda on line, per le seguenti motivazioni:
- Allergia alimentare
- Intolleranza alimentare
- Celiachia
- Malattia metabolica/Deficit Enzimatico (favismo, diabete, ecc.)
- Obesità
- Altra patologia
Alla richiesta occorre allegare apposito certificato del pediatra di base e/o di specialisti in allergologia o malattie metaboliche e nel caso di utilizzo di prodotti dietetici speciali, si prega di farlo prescrivere nel medesimo certificato.
Per richieste di attivazione di dieta speciale in corso d’anno si prega di contattare l’Ufficio Scuola che provvederà a fornire apposita modulistica di richiesta da compilare.
Dieta per motivi religiosi/etici/filosofici
È inoltre possibile richiedere, assumendosi ogni responsabilità in merito, una dieta per motivi religiosi, etici o filosofici, compilando l’apposita sezione dedicata presente nel modulo di domanda on line.
Riferimenti normativi
Il servizio è disciplinato dal vigente “Regolamento del Servizio Refezione Scolastica” approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 27/04/2022.
Modulistica
- Modulo richiesta dieta
- Modulo di rinuncia al servizio
- Modulo di richiesta attestazione spese mensa per detrazione fiscale
- Informativa richiesta servizi scolastici A.S. 2024/2025
- Informativa PagoPA
Menù
Gemos - Primaria di Sant'Agostino
- Menù Estivo Primaria di Sant'Agostino 2023/2024 (in vigore fino al 17/10/2024)
- Menù Inverno Primaria di Sant'Agostino 2024/2025 (in vigore dal 21/10/2024 dalla prima settimana)
Cirfood - Infanzia e Primaria di Mirabello
- Menù Primavera-Estate 2024/2025 - Infanzia di Mirabello valido dal 16/09/2024 al 11/10/2024
- Menù Primavera-Estate 2024/2025 - Primaria di Mirabello valido dal 23/09/2024 al 11/10/2024
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Infanzia di Mirabello valido dal 14/10/2024 al 08/11/2024
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Primaria di Mirabello valido dal 14/10/2024 al 08/11/2024
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Infanzia di Mirabello valido dal 11/11/2024 al 06/12/2024
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Primaria di Mirabello valido dal 11/11/2024 al 06/12/2024
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Infanzia di Mirabello valido dal 09/12/2024 al 17/01/2025
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Primaria di Mirabello valido dal 09/12/2024 al 17/01/2025
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Infanzia di Mirabello valido dal 20/01/2025 al 14/02/2025
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Primaria di Mirabello valido dal 20/01/2025 al 14/02/2025
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Infanzia di Mirabello valido dal 17/02/2025 al 14/03/2025
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Primaria di Mirabello valido dal 17/02/2025 al 14/03/2025
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Infanzia di Mirabello valido dal 17/03/2025 al 11/04/2025
- Menù Autunno-Inverno 2024/2025 - Primaria di Mirabello valido dal 17/03/2025 al 11/04/2025