Comportamenti da seguire in caso di emergenza - Comune di Terre del Reno

Canali tematici | Sicurezza Emergenza Tutela dei Cittadini | Rischio di Incidente rilevante | Comportamenti da seguire in caso di emergenza - Comune di Terre del Reno

Comportamenti da seguire in caso di emergenza

All'aperto

  1. All'aperto coprire immediatamente il naso e la bocca con un fazzoletto o un indumento e tentare di proteggere la cute.
  2. Cercare un riparo e rifugiarsi al chiuso se si prevede un rilascio di breve durata. (Il livello di esposizione aumenta con la vicinanza alla sorgente e diminuisce se ci si trova in luogo protetto).
  3. Se si è in automobile, chiudere i finestrini e spegnere il condizionatore.
  4. Evacuare allontanandosi dal punto di rilascio se il rilascio è potenziale o di lunga durata.

Al chiuso

  1. Al chiuso, chiudere porte e finestre occludendo gli spiragli con tessuti bagnati, spegnere aeratori o condizionatori evitando così l'interscambio di aria esterno - interno.
  2. Ascoltare TV e radio locali per seguire le istruzioni e tenersi informato sull'evoluzione dell'emergenza.
  3. Limitare l'uso di telefoni fissi e telefoni cellulari. Le linee devono essere lasciate a disposizione dei soccorritori.
  4. Non uscire per nessuna ragione, se non a seguito di disposizioni specifiche delle autorità che ordinino l'evacuazione, rimanere in casa fino al termine dell'emergenza e non andare a prendere i bambini a scuola: sono assistiti dal personale addetto ed inoltre le Scuole del Comune sono situate al di fuori delle aree di potenziale pericolo.
  5. Consultare il sito internet del Comune di Terre del Reno per avere maggiori informazioni

EVACUAZIONE DALLA ZONA DI DANNO E DI ATTENZIONE DA RILASCIO TOSSICO IN CASO DI INCENDIO.

  • Se ci si trova all'aperto e si ha la possibilità immediata di evacuare la zona, portarsi prontamente oltre il limite di 1,5 chilometri dalla sede della ditta e comunque oltre i posti di blocco che verranno messi in atto dalle forze dell'ordine. I residenti o gli addetti alle attività produttive situate all'interno del raggio di 1,5 chilometri dall'azienda CHEMIA, previe disposizioni specifiche delle autorità che ordinino l'evacuazione, possono recarsi presso:

- l'Area di Attesa individuata dal servizio di protezione civile (Parco Biancani in Via Statale - Angolo Corso Roma a Sant'Agostino)

-  la struttura di accoglienza situata in località San Carlo (Tensostruttura presso Campo sportivo in Via Statale).

In queste sedi il personale di soccorso fornirà le indicazioni e l'assistenza del caso ed in caso di evacuazione occorre seguire le istruzioni e dirigersi per i punti di ritrovo indicati.

  • Al cessato allarme, che sarà comunicato dalle forze dell'ordine e dai responsabili della protezione civile, al rientro presso le proprie abitazioni o nelle sedi di lavoro, aerare immediatamente tutti gli ambienti per permettere un completo ricambio di aria.
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (7 valutazioni)